Consorzio di Tutela del Riso del Delta del Po IGP
L’importanza del Consorzio di Tutela e dei marchi IGP
Marchi IGP
Le specificità del Riso del Delta del Po, dovute all’area in cui viene prodotto, lavorato e trasformato, sono state riconosciute nel 2009 con l’ottenimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta (IGP) da parte dell’Unione Europea. Il percorso per l’ottenimento della certificazione è iniziato nel 2002. La qualità e la filiera produttiva del Riso del Delta del Po IGP sono garantite dal rigido codice Disciplinare adottato dal Consorzio che ne stabilisce modi e tempi di coltivazione.
Il marchio europeo riconosce ufficialmente e identifica nella comunità europea e in tutto il mondo i prodotti certificati IGP, garantendone la provenienza locale e il legame speciale con il territorio di appartenenza.