Ricco di sali minerali
I terreni nell’area ferrarese e nell’area rodigina in cui si coltiva il Riso del Delta del Po IGP sono dotati di elevata fertilità minerale, in particolare di potassio, tanto da rendere a volte superflui gli apporti di concime minerale potassico nonché, nei terreni torbosi, di quello azotato. Oltre al potassio, il riso presenta un’abbondanza di macroelementi quali magnesio, calcio e sodio.
Il Riso del Delta del Po IGP è quindi un prodotto naturalmente ricco di sali minerali utili al nostro organismo. Le specifiche caratteristiche organolettiche e il territorio in cui nasce lo contraddistinguono da qualsiasi altra tipologia di riso prodotta in Italia e nel mondo, rendendolo un prodotto unico e inimitabile.