Tra Emilia-Romagna e Veneto
Il Delta del Po
Il Delta del Po è l’insieme delle diramazioni fluviali che dal Monviso e attraverso la Pianura Padana fanno sfociare il Po nel Mare Adriatico Settentrionale. Dal 1999 il Delta del Po è stato inserito dall’UNESCO nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità d’Italia come estensione del riconoscimento conferito alla città di Ferrara nel 1995. Il profilo unico del Delta del Po è caratterizzato da un paesaggio sorprendente dove si intrecciano natura, storia, tradizione e cultura. Il territorio, creato sia dalla lenta sedimentazione del fiume sia dalla regimazione delle acque e dalla bonifica dei terreni nel corso dei secoli, è associato ad aree naturali protette come il Parco Naturale del Delta del Po. Si tratta di un’area con caratteristiche ambientali ed ecologiche uniche che abbraccia ambienti ricchi di biodiversità: dalle aree umide alle pinete, dalle acque salmastre alle acque dolci.